Corsi per tutto il personale tecnico amministrativo dell'Amministrazione

Per visualizzare i programmi cliccare sul titolo del corso.

  1. AI in UnivPM: formazione avanzata - massimo 20 partecipanti
  2. Consapevolezza e Flessibilità: Strategie pratiche per favorire una Collaborazione Attiva e Inclusiva - massimo 20 partecipanti
  3. English for Beginners - Inglese livello A1 - A2 principiante - placement test - massimo 20 partecipanti
  4. Español pre-intermedio: comunica en la vida y el trabajo - prueba inicial de nivel - massimo 20 partecipanti
  5. Excel base: utilizzo in Microsoft365 - massimo 20 partecipanti
  6. Excel intermedio - massimo 20 partecipanti
  7. Gestione fiscale, previdenziale e contabile dei compensi, PagoPA e missioni - massimo 20 partecipanti
  8. Il provvedimento amministrativo: dalla teoria alla pratica redazionale - massimo 30 partecipanti
  9. Intermediate English - Developing your Skills - - placement test - massimo 20 partecipanti
  10. La gestione amministrativa dei finanziamenti europei e nazionali - massimo 30 partecipanti
  11. La gestione degli affidamenti: dalla teoria alla pratica - massimo 30 partecipanti
  12. La gestione dei social media nel contesto universitario - avanzato - massimo 20 partecipanti
  13. La gestione per obiettivi come leva gestionale e organizzativa - massimo 30 partecipanti
  14. Microsoft365: Copilot Chat - massimo 20 partecipanti
  15. On the road to perfection -  Advanced English - placement test - massimo 20 partecipanti
  16. Pensiero Critico nell'era dell'AI: come evitare le trappole cognitive e collaborare in modo produttivo con l’AI - massimo 25 partecipanti
  17. Practical English - B1+/B2 - placement test - massimo 20 partecipanti
  18. Principi, tecniche e strumenti per la gestione dei social media nel contesto universitario - massimo 30 partecipanti
  19. SITO WEB DI ATENEO: Utilizzo e Buone Pratiche per la Pubblicazione e la Comunicazione dei contenuti- massimo 20 partecipanti
  20. Smart User - PC in sicurezza  - n. 2 edizioni, massimo 15 partecipanti per ciascuna edizione
  21. Trasformare, agire e collaborare nelle organizzazioni che cambiano - n. 2 edizioni, massimo 20 partecipanti per ciascuna edizione (solo per il personale che non lo abbia già svolto nel 2024)
  22. UNIVPM International - Erasmus+, collaborazioni internazionali e multiculturalità - massimo 20 partecipanti

    📢 Esplora UnivPM - Quest'anno l'Amministrazione propone il progetto “Esplora UNIVPM”,  una sorta di breve Erasmus per dipendenti all’interno del nostro stesso Ateneo, che prevede percorsi di affiancamento lavorativo della durata massima di 4 giorni, mediante uno scambio temporaneo di personale tra Uffici e strutture diverse.
    In particolare, si tratterà di uno scambio tra gli uffici amministrativi dei Dipartimenti e gli uffici dell’Amministrazione con cui collaborano. Gli ambiti principali saranno: Ricerca, Acquisti, Contabilità, Terza Missione e Affari istituzionali. Potranno candidarsi tutti i collaboratori delle strutture sopra indicate.
    Il personale amministrativo (area collaboratori) potrà, attraverso la procedura di scelta corsi, manifestare l'interesse a partecipare all'iniziativa.
    La partecipazione al progetto sostituirà il corso di formazione a catalogo per il personale selezionato.

    Info: Esplora UNIVPM

Formazione in e-learning
Riservata al personale che per giustificati motivi non può partecipare ai corsi in presenza. Previste 5 aree tematiche.

Corsi per il personale tecnico dei Dipartimenti e dell'Azienda Agraria

  1. Comunicazione potenziata: l’AI al servizio della creatività - massimo 15 partecipanti
  2. Excel base e integrazione con altri strumenti di Office 365 per analisi dati - n. 2 edizioni, massimo 15 partecipanti per ciascuna edizione
  3. Introduzione ai database relazionali e noSQL - strumenti di gestione e analisi dei dati - massimo 15 partecipanti
  4. On the Road to Perfection - Advanced English -placement test - massimo 20 partecipanti
  5. Pensiero Critico nell'era dell'AI: come evitare le trappole cognitive e collaborare in modo produttivo con l’AI - massimo 25 partecipanti
  6. R: CORSO BASE - massimo 15 partecipanti
  7. R: CORSO INTERMEDIO - massimo 15 partecipanti
  8. "R" per la gestione e analisi dei dati biomedici- massimo 15 partecipanti
  9. Utilizzo delle Macchine Utensili - massimo 10 partecipanti
Ultime modifiche: mercoledì, 26 marzo 2025, 09:38